La fisica di Batman
Browse more data visualizations....
Browse more data visualizations....
Qui il link A Multiverse of Exploration: The Future of Science 2021...
Gli algoritmi che descrivono il nostro mondo. E sotto l'intervista a Laszlo Barabasi, teorico delle reti. I fisici delle particelle possono prevedere con la precisione di un picometro la...
Ricercatori dell'Università della Californa a San Diego hanno compiuto un deciso passo in avanti nella definizione della teoria sull' uncanny valley, vale a dire l'ipotesi elaborata dallo...
«I filosofi del medioevo avevano ragione: l’uomo è al centro dell’Universo, nel mezzo di un infinito tra spazio interno ed esterno. E non ci sono limiti». Lo dice rapito...
Considera il ratto. Ha un cervello composto da 21 milioni di neuroni (quello umano ne ha circa 100 miliardi), pesa 2 grammi e funziona con l’energia che serve a illuminare un albero di Natale. Non...
«Gli strumenti della statistica tradizionale misurano solo una parte dei fenomeni. Danno una fotografia che rappresenta elementi visibili, espliciti, dai contorni definiti. Quello che non cattura...
Per tutti gli anni Ottanta nelle università il tentativo era classificare le tribù che si organizzavano ed esprimevano su internet. Comprendere le dinamiche per individuare i tratti distintivi...
Sbuffa, gonfia il petto e stringe gli occhi, evidentemente la domanda se l’aspettava. In rete circolano pezzi del codice sorgente del suo software, «Kaspersky Internet Security», un antivirus...
«Su 10 business plan che arrivano circa otto trattano progetti di internet, comunicazione e digitale. In Lombardia e anche nelle altre Start Cup regionali». A lamentarsi sono gli acceleratori...