Mi sono dedicato un po' troppo a Twitter. Goozo me lo diceva che ci sarei stato stretto che 140 caratteri non bastano. Che si può osare di più e che il blog serve a questo. A strutturare qualche riflessione in più, ad articolare – mi avventuro – qualche ragionamento, ad argomentare le proprie opinioni. Con Twitter si rischia di delegare troppo spesso ad altri il dovere di esprimere idee. In sostanza rende pigri, pigri e frenetici. Credo abbia più a che fare con la sfera delle relazioni che con quella della comunicazione. Ci si scambiano link senza farsi troppi problemi. Come il bacetto quando ci si incontra tra semisconosciuti (brrrrrrrrrrr). E' un gesto più che un messaggio. Come stringersi la mano. Ecco proprio come una stretta di mano.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SMARTLIFE
- di Mario Cianflone
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
Live #crisidigoverno: nasce a palazzo a palazzo Madama Europeisti Maie-Cd: 10 i senatori e Fanetti presidente… https://t.co/GYEj1qFbC8
-
La mutazione del sistema finanziario prevede anche il prestito all'istante | Post di @Theimmigrant84, esperto in M&… https://t.co/W32hDnoVQT
-
Blog | Giornata della memoria, i giovani rendono "social" le pietre d'inciampo di Milano - Alley Oop… https://t.co/S1BMm2CKUL