Italiani ribelli in azienda? Divertente quanto sorpendente il dato di una ricerca commissionata da VmWare, big internazione della virtualizzazione e del cloud computing: due terzi (66%) dei dipendenti italiani userebbero o acquisterebbero servizi e prodotti cloud senza un’autorizzazione ufficiale da parte dell’It. L’Italia registra la percentuale più alta in Europa. I "ribelli" si difenderebbero accampando motivi che vanno dal mantenimento della competitività (18%) alla ricerca di modi di lavorare più efficienti e veloci (30%). Ancora più curiosa la risposta dei responsabili dell'It che si dovrebbero sentire quantomeno raggirati: il 51% degli It manager in Europa e il 43% in Italia hanno dichiarato che il cloud “clandestino” aiuta il business a rispondere più rapidamente alle richieste dei clienti e circa un terzo (31% in Europa, 24% in Italia) che consente all’azienda di migliorare la crescita e lo sviluppo.
Indica un intervallo di date:
-
Le previsioni di crescita dell’economia mondiale. Pre e post pandemia https://t.co/tfEnBaAkOL https://t.co/SpGip3lnYo
-
Cnn, morto a 87 anni il giornalista americano Larry King https://t.co/HbkPAK16LW https://t.co/T8o6qJ7AiV
-
Cnn, morto a 87 anni il giornalista americano Larry King https://t.co/2VGpaEQtBP https://t.co/mkbQWICeWD