In due anni è raddoppiato il giro d'affari dei videgiochi in Italia. Lo riferisce l'Aesvi, l'associazione editori software videoludico italiana. A guardare i numeri sono 19 milioni e mezzo di titoli in un anno (nel 2008). In pratica un gioco ogni tre italiani. Le medie però hanno poco senso. Quello che è certo è che il settore non conosce crisi. Il 38% delle famiglie italiane (+4% lo scorso anno) ha in casa una console. Poco almeno rispetto agli inglesi. In Gran Bretagna, secondo i dati in possesso da Aesvi , l'84% della popolazione possiede una macchina da gioco. Quanto ai gusti, vincono le simulazioni sportive (in pratica il calcio) ma sono in recupero i giochi musicali tipo Guitar Hero e Rock Band. Musica e calcio…che novità
Indica un intervallo di date:
-
All’istituto #Spallanzani di #Roma parte la sperimentazione dello #Sputnik. Se ne parla oggi a #Start, il #podcast… https://t.co/mgt5xIm8Fd
-
Blog | Podcast: le voci femminili, chi sono e di cosa parlano - Alley Oop https://t.co/FGTCs7l6hF https://t.co/fNQurx3sfI
-
Assobibe: al beverage servono politiche di sostegno e non la Plastic e Sugar tax https://t.co/IdZG1lyFhG https://t.co/sCNzpl1Boi