Gli indiani contro i cowboy, l'ecologia, i marines cattivi, balla coi lupi e il signore degli anelli: c'è tutta hollywood dentro Avatar. E' vero che a un Kolossal si chiede esattamente questo. Intrattenimento puro. Senza troppe pretese. E va benissmo, anzi. Ma da Avatar mi aspettavo qualche cosa di più. Intendiamocim non manca nulla. La storia d'amore (c'è), i buoni contro i cattivi (c'è), l'eroe bello e coraggioso (o course), il giullare (c'è), l'amica del buono che prima sembra nemica e poi diventa amica e muore (c'è), la battaglia che sembre finire male ma poi finisce bene (c'è), l'happy ending (c'è), il duello (c'è) ecc ecc. Ci sono tutti gli ingredienti ma impastati senza guizzo Il risultato è un polpettone buono per presentare pandora, il pianeta vivente di Avatar e le meraviglie della telecamera inventata da Cameron. Ecco, sotto questo punto di vista Avatar è certamente straordinario. Non tanto sotto il profilo del 3D, (i film di animazione in circolazione sono più spettacolari (vedi Up), ma per la computer grafica, per la fauna e la flora di Pandora. La bellezza delle creature e dei colori di questo momento non si discute. Ma per chi conosce i videogame, diciamocelo, niente di così stufecente. Chi ha giocato a Final Fantasy e a World of Warcraft qualche sensazione di deja vu l'avrà avuta. Non so, forse mi sono svegliato male…Detto questo wow ma non così wow.
Indica un intervallo di date:
-
Accesso in sede, atto dopo i 60 giorni https://t.co/DxjOGX6q3r https://t.co/8TIdcIfqYV
-
Protocollo Cassazione-Cnf: operativa dal 31 marzo l'addenda sul deposito via pec delle memorie difensive… https://t.co/QeHl6ccA0N
-
Il ripostiglio comune non si può vendere https://t.co/uFw8E3Rneq https://t.co/KdjgHRba1G