Questo trailer sull'estorsione spiega bene cosa riservi Il Padrino II di Electronic Arts. Un gioco alla Gta (Ea ci prova ma siamo ancora molto molto lontanti dal gioiello Rockstar) ma con una spiccata propensione al gestionale. Tradotto significa che non basta picchare, menar capocciate o sparare come in Scarface. Il cuore del gioco è la gestione economica e militare del territorio. Estorci qui, mette i sicari là, prendi il controllo di questa zona, occhio a chi entra nella famiglia, occhio alla famiglia rivale ecc. Questa anima del gioco è divertente ma tutto sommato semplice: comandare una famiglia non si rivela più complicato di pagare le bollette (in posta) e occuparsi di piccole faccende quotidiane come piantare un chiodo o ricordarsi di cambiare l'acqua ai pesci. Singolarmente si sa far tutto, messe insieme si ha qualche difficoltà a decidere la gerarchia. Detto questo a tratti l'atmosfera del Padrino si respira. Peccato per la totale mancanza di ironia nei personaggi. Poteva starci.
Indica un intervallo di date:
-
Crisi di governo in stallo, si cerca di rinviare il voto (rischioso) del Senato sulla giustizia… https://t.co/Wo3kuVtdet
-
Blog | Le donne in politica e la politica per le donne https://t.co/UpiPpvnJXn https://t.co/qTHNJiWG3P
-
Le previsioni di crescita dell’economia mondiale. Pre e post pandemia https://t.co/tfEnBaAkOL https://t.co/SpGip3lnYo